La guida di Napapijri all’abbigliamento Après-Ski

L’Après-Ski è la tradizione preferita da chi desidera rilassarsi dopo una giornata trascorsa sulle piste. Ma cosa si intende esattamente per moda Après-Ski? Quali sono le sue origini e come sfruttare al meglio le sue potenzialità? Grazie alla nostra guida, scoprirai tutto ciò che devi sapere in merito a questa nuova tendenza, dalla sua provenienza ai look da sfoggiare dopo avere sfilato gli sci.

Après-Ski: cos’è?

L’espressione francese “Après-Ski” significa letteralmente “dopo-sci” e si riferisce a tutte le attività sociali intraprese in seguito a lunghe ore trascorse sulle piste. La regola non scritta tra chi pratica sci e snowboard è che la giornata non può volgere al termine prima di riunirsi con i propri amici e immergersi nella magica atmosfera montana. Il concetto di Après-Ski è molto vasto e può includere diverse tipologie di attività, dal relax davanti al camino in un accogliente lodge alle feste più scatenate.

Questa tradizione, ormai elemento integrante della comunità sciistica internazionale, nasce nei resort alpini europei e si ispira agli incontri durante i quali sportivi e sportive condividevano le esperienze vissute sorseggiando la propria bevanda preferita. Al giorno d’oggi, l’Après-Ski è un modo per celebrare le giornate sulle piste e lasciarsi avvolgere dallo spirito della neve.

Dove si tengono gli Après-Ski?

Dove si tengono gli Après-Ski? Di solito, nei bar, nei lodge o nei ristoranti ubicati nelle vicinanze delle piste, degli ski-lift e delle funivie, così da consentire ai partecipanti di raggiungere facilmente un punto di incontro. 

In Europa, i luoghi iconici della scena Après-Ski sono resort come Chamonix, St. Anton e Val d'Isère, mentre in Nord America ci si riunisce ad Aspen, Whistler e Vail. L’atmosfera può variare in base alla località: alcune di esse sono note per ambienti accoglienti, rassicuranti camini e cioccolate calde, mentre altre offrono vere e proprie serate da club, con musica, luci e tanto divertimento.

Tuttavia, il termine Après-ski non è necessariamente sinonimo di festa, bensì spesso è associato al relax. Sono infatti molti i resort che mettono a disposizione servizi come vasche idromassaggio, focolari e lounge in cui riposarsi e scambiare due chiacchiere in tranquillità. Sia se desideri trascorrere una serata scatenata sia se preferisci sorseggiare una bevanda calda, il concetto di Après-Ski include un ampio ventaglio di possibilità.

Moda Après-Ski

Ora che abbiamo svelato cosa si intende con il termine Après-Ski, scopriamo insieme cosa è meglio indossare durante le principali attività correlate. In generale, si tendono a preferire il calore e la comodità a discapito dell’estetica.

Chi abbraccia la moda Après-Ski tende infatti a vestirsi a strati e in maniera da potersi riparare dal freddo degli ambienti esterni e godere del massimo comfort negli spazi interni. Ecco alcuni indumenti essenziali:

Strati

Scegliere accuratamente gli strati da indossare è fondamentale per l’Après-Ski. Inizia con uno strato base anti-umidità, come una maglia termica a maniche lunghe oppure una T-shirt da uomo o da donna, poi aggiungi uno strato intermedio, come un maglione o un pile. In questo modo, una volta tolta la giacca da sci, potrai comunque sfoggiare un outfit comodo e ben curato.

Maglioni e pile

Una felpa o un pile da uomo o da donna non possono mancare nell’outfit Après-Ski. Scegli qualcosa di caldo ma non troppo ingombrante, come un modello con scollo tondo o mezza zip. In quanto al materiale, la lana merino è perfetta, poiché risulta sia calda sia traspirante.

Jeans o pantaloni comodi

Una volta sfilata la tuta da sci, indossare un paio di jeans o leggings comodi è davvero piacevole. Evita di scegliere un modello troppo stretto o che non consente di muoversi liberamente: in seguito a una giornata trascorsa sulle piste, avrai senza dubbio bisogno di relax.

Accessori

Cappelli, sciarpe e guanti non servono solo a mantenerti al caldo sulle piste, bensì anche a completare il look Après-Ski. I beanie sono tra gli accessori più amati, grazie al modello casual e perfetto per l’inverno.

Après-Ski: cosa indossare

Sei alla ricerca di capi comodi e funzionali per coronare una giornata trascorsa sugli sci? Ecco i nostri suggerimenti:

Stile comodo e classico

Indossa innanzitutto uno strato base termico scuro, come per esempio una maglia slim-fit a collo alto o una T-shirt a maniche lunghe. Aggiungi un maglione pesante in una tonalità invernale, come il verde scuro. Abbina il tutto a dei jeans a gamba dritta o pantaloni in velluto a coste, un paio di stivaletti imbottiti, un berretto caldo e una sciarpa di colori neutri.

Stile elegante e sportivo

Opta per un pile slim-fit colorato sopra uno strato base termico elegante e anti-umidità. Aggiungi un paio di pantaloni sportivi o leggings, scarponi da sci impermeabili con bordo in pelliccia, uno smanicato imbottito e degli accessori di tendenza, come per esempio occhiali da sole specchiati.

Stile di lusso per la montagna

Come strato di base, scegli un pullover in lana merino, dopodiché aggiungi un morbido maglione in cashmere di colore azzurro o grigio. Crea l’abbinamento perfetto con un paio di jeans scuri o pantaloni slim-fit, dei robusti stivali in pelle e una giacca imbottita o un cappotto in lana. Dona infine al tuo outfit da montagna un tocco di classe, con un cappello lavorato a maglia e dei raffinati guanti in pelle.

Elementi Après-Ski essenziali

Investi in una buona giacca da sci: sia se sei alla ricerca di un capo affidabile per le piste, sia se desideri apparire al meglio durante gli eventi Après-Ski, una giacca di qualità è fondamentale. Scegli un modello ben isolato, impermeabile e dotato di morbido rivestimento interno. Ricorda che i colori accesi ti renderanno riconoscibile anche in luoghi affollati.

Non rinunciare agli accessori

Gli accessori da uomo e da donna, come berretti, sciarpe e guanti, sono pratici da indossare e perfetti per l’Après-Ski.

Le scarpe devono essere comode

Se cerchi un paio di scarpe in grado di garantire una buona trazione all’aperto, affidati a degli stivali imbottiti. Per gli spazi interni, invece, opta per un paio di slip-on o sneaker di tendenza.

I calzini caldi sono irrinunciabili

Sfilarsi i calzini indossati sulle piste e indossarne un nuovo paio in lana può davvero fare la differenza. Scegline un paio termico e con uno spessore importante, per un calore e un comfort impareggiabili.

Per ulteriori consigli, consulta la guida per essere alla moda anche sulle piste da sci. Scopri la nostra linea Après-Ski completa da uomo e da donna.

Ti stai chiedendo se le giacche Napapijri sono adatte anche per sciare? Leggi l’articolo completo qui.

Fai tesoro di tutti questi consigli e preparati a rilassarti in pieno stile Après-Ski. È giunto il momento di prenotare il tuo viaggio, acquistare tutti i capi essenziali e lasciarti travolgere dall’energia della montagna!

Related Content